Gianfranco Rigoli
Dirigente Struttura Complessa, Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria.
Nato il 10.09.1948 a Rovereto (Trento). Laureato in Medicina e Chirurgia il 20.7.1973 presso l’Università degli Studi di Parma) , ha conseguito nel 1976 il diploma di specializzazione in “Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio” e nel 1979 quello in “Gerontologia e Geriatria” presso l’Università degli Studi di Padova, l’idoneità nazionale ad Aiuto di Medicina Generale nella sessione dell’anno 1978 e l’ idoneità nazionale a Primario di Medicina Generale nella sessione dell’anno 1986.
Dal 1990 ha svolto la sua attività nel campo della riabilitazione intensiva delle gravi cerebrolesioni e mielolesioni acquisite .
Dal 1997, in particolare, è responsabile dell’Unità Gravi Cerebrolesioni del Dipartimento di Riabilitazione presso l’ Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona).
Fra il 1990 ed il 2000 ha visitato allo scopo di acquisire esperienze organizzative e per attività di aggiornamento scientifico numerosi Centri di Riabilitazione all’estero: Moulhouse, Parigi, Bordeaux, Hoensbroeck, Bonn, Grenoble, Allensbach., nonché frequentato l’UTI del Dipartimento di Neurochirurgia di Verona.
Autore di alcune pubblicazioni su riviste internazionali e di comunicazioni a congressi scientifici nazionali e internazionali su argomenti riguardanti la riabilitazione postacuta del trauma cranico grave, ha partecipato in qualità di docente a corsi di aggiornamento inerenti le gravi cerebrolesioni acquisite.
E’ stato tra i promotori dell’Associazione dei familiari dei traumatizzati cranici di Verona “Fase 3” ed collaborato alla stesura dell’edizione italiana del volume “Il trauma cranico grave, guida per la famiglia”.
Ha fatto parte del gruppo di lavoro incaricato dalla Regione Veneto alla stesura delle Linee Guida regionali sul trattamento dei pazienti con grave mielolesione e cerebro lesione acquisita.
Aree di approfondimento tematico in cui prevale la propria competenza professionale: area tecnico-clinica, in particolare problematiche cliniche-internistiche e delle funzioni vitali di base.
<< Torna alla giuria
<< Torna alla giuria
Documento finale della Giuria
E' disponibile sul sito il documento finale della Giuria. Per accedere clicca qui.
Slide della conferenza
Sono disponibile le slide della conferenza. Per accedere clicca qui.