Renato Avesani
Problematiche dell’area delle menomazioni senso motorie; Metodologia generale, organizzazione e percorsi assistenziali.Dir. II Livello- Dir. Dipartimento di Riabilitazione, Ospedale S.Cuore-Don Calabria.
Laureato presso l’università di Padova il 26 10 1981 con voti 110/110.
Diplomato in terapia fisica e riabilitazione presso
l’Università di Milano il 08 11 1984
con voti 70/70.
Assunto presso l’Ospedale di Negrar il 16 09
1987 in qualità di
assistente a tempo definito e successivamente a tempo pieno dall’ 1 01 1990 presso il Servizio autonomo di
Riabilitazione
Conseguito il passaggio ad aiuto a tempo pieno dall’1
05 1995.
Dirigente di Struttura complessa (Servizio di Medicina
Fisica e Riabilitazione) dal 01 07 2001.
Direttore di Dipartimento dal 1 06 2006.
Coordinatore Sezione SIMFER GCA-TCE dal 2007.
Membro Commissone
Ministeriale SV e MCS del 2005 e tecnico della Commissione Ministeriale
delSV e MCS del 2008.
Pubblicazioni inerenti le GCA.
Early
and late factors predicting return to Work after TBI ( Abstract Book 4th
World Congress on Brain Injury Maggio 2001).
Integrated
rehabilitation programs in the post-acute phase after traumatic brain injury (
Abstract Book 4th World Congress on Brain Injury
Maggio 2001).
A
computerized version of EBIS evaluoation Chart and its opportunities in tha
rehabilitation program of TBI patients ( Functional rehabilitation in
neurosurgery and neurotraumatology – Acta Neurochirurgica supplements –
Springer WienNewYork 2002).
The
use of EBIS protocol in evaluation of 200 cases of serious brain ininjured
patients ( Congrès International EBIS : Paris
sett. 2000).
Review
and considerations on two years activity
of a ward specifically dedicated to Permanent
Vegetative State
patients (International Congress Life –sustaining treatments and Vegetative State : scientific advances and ethical
dilemmas ( Roma March 2004).
Reintegration
after traumatic brain injury : follow up 2-10 years ( Brain Injury Oct. 2006).
Aree di approfondimento tematico in cui prevale la propria competenza professionale: Problematiche dell’area delle menomazioni senso motorie; Metodologia generale, organizzazione e percorsi assistenziali.
<< Torna alla giuria
Documento finale della Giuria
E' disponibile sul sito il documento finale della Giuria. Per accedere clicca qui.
Slide della conferenza
Sono disponibile le slide della conferenza. Per accedere clicca qui.