Pier Luigi Zoccolotti
Professore
ordinario di Psicologia generale, Dipartimento
di psicologia Università di Roma “Sapienza”.
Laurea in Psicologia ad indirizzo sperimentale,
con lode, Università degli studi di Roma "La Sapienza", 1975.
Dicembre
1975-agosto 1977: ricercatore presso la Research Division
dell'Educational Testing Service, Princeton, NJ, USA.
1979/80 - novembre 1994: professore incaricato
(associato dal 1986) di Psicologia della percezione presso l’Università degli
studi di Roma "La
Sapienza".
Agosto-novembre 1981: Fulbright Visiting Professor
presso la University
of Pittsburgh, School of Medicine.
Settembre 1987-febbraio 1988: NATO Visiting
Professor presso il Department of Psychology del Dartmouth College, Hanover,
N.H., USA.
Novembre 1994-presente:
professore straordinario (ordinario dal 1997) di Psicologia della percezione
presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Novembre 1999-ottobre 2007: membro del Comitato
tecnico istitutore (dal 2003 membro del CDA) del nuovo Istituto Universitario
di Scienze Motorie, “IUSM”, Roma.
Novembre 2002-ottobre 2005: Direttore della Scuola
di specializzazione in Neuropsicologia.
Novembre 2003-ottobre 2009: direttore del
Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Gennaio 2006-ottobre 2009: Membro della Giunta
Tecnico-Amministrativa dell’AST (Ateneo della Scienza e della Tecnologia).
Maggio-giugno 2008: Visiting professor presso il
Dipartimento di Psicologia, Università di York, York, U.K. (come parte del Marie Curie Research and
Training Network: Language and Brain - RTNLAB).
Novembre 2008-presente: Direttore della Scuola di
specializzazione in Neuropsicologia.
Insegna Psicologia
della percezione presso il corso di laurea in “Scienze e tecniche
psicologiche: analisi dei processi cognitivi normali e patologici”; Psicologia
dei disturbi dell’apprendimento: presso il Corso di laurea
magistrale in “Neuroscienze cognitive e riabilitazione dei disturbi cognitivi”.
E’ docente presso il Dottorato di ricerca in
Neuroscienze cognitive e presso la
Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia.
E’ autore di 170 pubblicazioni su problematiche
inerenti la neuropsicologia sperimentale e clinica (deficit emozionali;
eminegligenza spaziale; disturbi dell’attenzione dopo trauma cranico),
l’orientamento spaziale e la psicologia cognitiva (lettura e scrittura in età
evolutiva).
Aree di approfondimento tematico in cui prevale la propria competenza professionale: Problematiche
dell’area delle menomazioni cognitivo-comportamentali.
<< Torna alla giuria
Documento finale della Giuria
E' disponibile sul sito il documento finale della Giuria. Per accedere clicca qui.
Slide della conferenza
Sono disponibile le slide della conferenza. Per accedere clicca qui.