Massimo Fabi
Direttore Generale, Azienda Unita’ Sanitaria Locale di Parma.
Nato a Parma
il 13.12.1958 - Residente e domiciliato a Parma in Via Sofia 9.
Maturità scientifica conseguita nel 1977 con 58/60.Laurea in Medicina e
Chirurgia presso l’Università degli studi di Parma nel 1985 con
105/110.Specializzazione in reumatologia presso l’Università degli Studi di
Milano nel 1989 con 70/70.Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva, indirizzo
Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1993 con 50/50.
Master in Amministrazione e Gestione dei servizi sanitari (Bologna, ottobre
1996-luglio 1997), organizzato dall’Assessorato alla Sanità della Regione
Emilia-Romagna in collaborazione con le Università di Montreal, Bologna,
Ferrara, Modena e Parma con 99/100.
Principali
esperienze professionali
Dal luglio 1988 al maggio 1996, ha ricoperto il
ruolo di Dirigente Medico di fascia B presso il Servizio di Igiene Pubblica del
Distretto Sud Est dell’Azienda USL di Parma (fino al giugno 1994 USL
n.7 Val Parma), quindi dal maggio 1996 titolare di incarico di Dirigente Medico
di I livello fascia A presso il servizio di Igiene Pubblica del Distretto Valli
Taro e Ceno dell’Azienda USL di
Parma.
Responsabile del Settore Igiene degli Alimenti e
della Nutrizione; Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Alimenti del
Servizio Igiene Pubblica del Distretto Sud Est dell’Azienda USL di Parma (dal marzo 1995 all’ottobre 1996).
Dal
luglio 1997 al maggio 1998 componente del Nucleo Interno di Valutazione presso
la Direzione Generale dell’Azienda Usl di Parma.
Referente
aziendale, dal luglio 1997 a
tutto il 1999, del sistema dell’emodialisi territoriale e coordinatore del
Progetto di riorganizzazione dei Centri Dialisi ad assistenza limitata
dell’Azienda USLdi Parma.
Nel 1999 ha coordinato il
gruppo di lavoro aziendale, composto dai Responsabili dei Servizi Veterinari
distrettuali dell’Azienda USL di Parma, per la gestione dei Piani di profilassi
per la tubercolosi bovina e la brucellosi bovina ed ovo/caprina.
Nel 2001 ha coordinato il
gruppo di lavoro aziendale per la determinazione dei carichi di lavoro dei
Medici Radiologi e dei tecnici sanitari di Radiologia medica nei Presidi
Ospedalieri e poliambulatoriali dell’Azienda USL di Parma.
E’
Responsabile aziendale, dal luglio 1997 a luglio 2007, del Sistema dell’Emergenza
Urgenza territoriale e governa, per conto sia dell’Azienda USL di Parma che
dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, la gestione dei rapporti con
le Associazioni del Volontariato convenzionate.
Componente
della delegazione trattante dell’Azienda USL di Parma abilitata alle trattative
negoziali con le organizzazioni sindacali dal luglio 1997 al febbraio 2003.
Dal
maggio 1998 al febbraio 2003 è Direttore del Distretto Sud Est dell’Azienda USL di Parma.
Dal febbraio 2003 all’ottobre 2004, è Direttore del
Distretto di Parma dell’Azienda USL di Parma.
Dall’1/10/2004 al 30.11.2008 è Direttore Sanitario
dell’Azienda USL di Parma con anche incarico dal 16.01.2007 al 06.04.2008
Direttore del Presidio Ospedaliero di Fidenza-San Secondo ad interim.
Dal 2006 al 2008 Coordinatore dei Direttori Sanitari
nell’ambito del Comitato Tecnico per l’integrazione delle strategie operative
aziendali a livello di Area Vasta Emilia Nord.
Dal
01.12. 2008 è Direttore Generale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma.
Altrettanto ricca, durante
questi anni di attività direzionale, è stata l’attività di formazione ed
aggiornamento in qualità di promotore, conduttore o docente, oltre all’attività
di informazione della popolazione sui principali progetti attuati e servizi
attivati, utilizzando gli strumenti più appropriati, in relazione al target
(Conferenza stampa, Consigli Comunali aperti, Assemblea pubblica).
Aree di approfondimento tematico in cui prevale la propria competenza professionale: Metodologia generale, organizzazione e percorsi assistenziali; Modalità di informazione ed integrazione dei familiari e care-giver nel percorso riabilitativo.
<< Torna alla giuria
Documento finale della Giuria
E' disponibile sul sito il documento finale della Giuria. Per accedere clicca qui.
Slide della conferenza
Sono disponibile le slide della conferenza. Per accedere clicca qui.