Mario Romeri
Dirigente Regione Toscana con contratto ex art. 15 septies D Lgs n. 502 del 1992 e successive modifiche ed integrazioni, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze.
Nato a Gaiole in Chianti (SI) il 9
giugno 1949 e residente in Vaglia (FI), via dell’arco, 80 – localita’ Fontebuona.
Laureato presso l’Universita’ di Firenze in Ingegneria Elettronica, corso di laurea in Ingegneria Biomedica, il
20 giugno 1975.
Ha conseguito l’abilitazione
all’esercizio della professione nella sessione autunnale dello stesso anno,
presso l’Universita’ di Bologna.
Ha svolto attivita’ di assistente
presso la facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ di Firenze.
Ha prestato servizio militare di leva
come ufficiale di complemento in artiglieria contraerea missili dal gennaio
1976 al maggio 1977.
Dal novembre 1977 fino al giugno 1980 in servizio presso
l’ufficio speciale della Regione Lombardia per i programmi di bonifica del
territorio di seveso, inquadrato al vii livello funzionale.
Accesso alla qualifica funzionale
dirigenziale, VIII livello funzionale, in data 12 giugno 1980 tramite concorso
pubblico.
Responsabile dell’Ufficio Investimenti
del servizio ospedali, case di cura e strutture sanitarie intermedie della Regione Lombardia dal 1° gennaio 1983 al 28 agosto 1988, con conseguimento
della prima qualifica funzionale dirigenziale ex legge regionale lombarda n.
60/84.
Comandato in attesa di trasferimento
presso la Regione Toscana dal 29 agosto 1988 fino alla data di iscrizione nei
ruoli della Regione Toscana.
Iscritto nei ruoli della Regione Toscana alla prima qualifica funzionale dirigenziale a far data dal 1° agosto
1989.
Conseguimento della qualifica unica di Dirigente Regionale il 1° dicembre 1994 ex legge regionale toscana n. 81/94.
Responsabile dal 1° agosto 1989 e fino
al 6 novembre 1995 di unita’ operativa complessa del servizio programmazione e
controlli del Dipartimento della Sicurezza Sociale della Regione Toscana.
Dirige dal 7 novembre 1995 l’area di
pianificazione strategica del Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarieta’ della Regione Toscana.
Ha partecipato con il compito di
coordinarne i lavori alla commissione di supporto per la stipula dei protocolli
d’intesa regione - universita’ prevista dall’articolo 10 della legge regionale
49/94 e successive modificazioni e integrazioni. La commissione ha concluso il
proprio operato rassegnado l’elaborato tecnico approvato dal consiglio
regionale nelle forme previste dalla norma prima richiamata.
Con decreto ministeriale del 5 febbraio
1999 e’ stato nominato componente della commissione nazionale di studio per
l’attuazione della delega per la riforma del servizio sanitario nazionale di
cui alla legge 30 novembre 1998, n. 419.
Dal giugno 1999 membro della
delegazione regionale per l’attuazione degli indirizzi in materia di protocollo
d’intesa tra il Ministero dell’Universita’ e della Ricerca Scientifica ed il Ministero della Sanita’ in materia di collaborazione istituzionale con le
regioni ed il Servizio Sanitario Nazionale.
Dal 1° settembre 2000 e’ stato nominato
coordinatore del Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarieta’ della Regione Toscana.
Dal 9 novembre 2001 e fino al 31
dicembre 2005 componente del nucleo di valutazione dell’azienda USL 7 di Siena.
Dal 21 maggio 2003 e fino al settembre
2006 e’ stato eletto Presidente
dell’Agenzia Regionale di Sanita’.
Dalla medesima data e fino al novembre
2005 direttore dell’area speciale per gli investimenti strategici in
sanita’ della Regione Toscana.
Dal 4 dicembre 2003 componente della
commissione di studio nazionale sulle sperimentazioni e innovazioni gestionali,
costituita presso l’agenzia per i servizi sanitari regionali del Ministero
della Salute.
Dal 5 aprile 2004 membro del consiglio
di amministrazione della fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze.
Dal maggio 2004 membro del nucleo di
valutazione e verifica degli investimenti pubblici in sanita’ con decreto del
Ministro della Salute.
Dal 3 febbraio 2005 membro del
consiglio di amministrazione della Fondazione Toscana Life Sciences.
Dal 14 novembre 2005 coordinatore dello
staff della direzione dell’azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze.
Dal 1° marzo 2006 componente del nucleo
di valutazione dell’azienda ospedaliero-universitaria senese di Siena.
Dal febbraio 2007 responsabile delle
segreteria tecnica della commissione salute della conferenza delle regioni e
province autonome di Trento e Bolzano.
Dal 30 ottobre 2009 componente del
gruppo di lavoro per la realizzazione del nuovo ospedale di Livorno e per la
rifunzionalizzazione della rete dei servizi territoriali zonali.
Aree di approfondimento tematico in cui prevale la propria competenza professionale: Metodologia generale, Organizzazione e percorsi assistenziali.
<< Torna alla giuria
Documento finale della Giuria
E' disponibile sul sito il documento finale della Giuria. Per accedere clicca qui.
Slide della conferenza
Sono disponibile le slide della conferenza. Per accedere clicca qui.